top of page


The Mastermind: Kelly Reichardt e la decostruzione del genio criminale. Di Fabio Pigato.
Partiamo dall’ironia del titolo: chi organizza un furto di quadri in un museo, confidando sulla sonnolenza quasi narcolettica della guardia, probabilmente non è una mente geniale. Eppure la speranza di arricchirsi da un giorno all’altro, grazie a un unico colpo che cambia la vita, resta un pilastro del sogno americano. Anche in un’epoca di grandi trasformazioni sociali come gli anni settanta, segnata dalle invettive di Richard Nixon contro i giovani manifestanti. Invettive ch
francescocaprini
16 novTempo di lettura: 2 min


Sleaford Mods – The Good Life di Fabio Pigato
Sleaford Mods – The Good Life Non con il sistema, non contro il sistema, ma a lato del sistema Analisi tra affinità e divergenze della figura del loser, passando dal rissoso duo, attraverso Beck e arrivando a Fante. The Good Life è il nuovo singolo degli Sleaford Mods, duo rap/post-punk di Nottingham. Il brano si apre con la frase: I’m not punching down, lads “non voglio prendermela con i più deboli”. Williamson dice di non avercela con chi sta peggio, ma sa che il suo c
francescocaprini
27 ottTempo di lettura: 2 min


"Le Città di Pianura". Un road movie alcolico nell’ex Giappone d’Italia. Articolo di Fabio Pigato
Nel film di Francesco Sossai, tre uomini attraversano la provincia veneta come reduci di un sogno industriale finito, tra ironia e melanconia a colpi di brindisi esistenziali. Regista: Francesco Sossai Genere: Commedia Anno: 2025 Durata: 98 min Data di uscita: 2 ottobre 2025 Distribuzione: Lucky Red Colonna sonora: Krano (per Maple Death Records) Carlobianchi e Doriano (Sergio Romano e Pierpaolo Capovilla). Due moderni Dean Moriarty e Sal Paradise sulla strada alcolic
francescocaprini
13 ottTempo di lettura: 2 min


Quattro domande a Sainkho Namtchylak di Fabio Pigato
Sainkho Namtachylak è una figura di punta e molto probabilmente la massima autorità mondiale per quanto riguarda il canto armonico. Una...
francescocaprini
9 ottTempo di lettura: 2 min


Tempi per danze "fuoriose" Gli Snapped Ankle
di Fabio Pigato foto: Snapped Ankle In un clima di dissolvimento culturale, dove i locali che propongono contenuti chiudono e gli...
francescocaprini
22 setTempo di lettura: 2 min


Miccia corta, esplosione imminente. I Prodigy all’ AMA Festival di Romano D’Ezzelino. Di Fabio Pigato
Prodigy in concerto Sudore, luci stroboscopiche, capannoni e campi occupati per una notte. Fughe alle prime ore dell’alba, sostanze...
francescocaprini
2 setTempo di lettura: 3 min


"Bad Moon Rising" 40 anni dopo: il presagio della luna malvagia si risveglia. Di Fabio Pigato
Il vaso di Pandora è stato scoperchiato molti anni fa. Ero un teenage riot , quando, per caso, in uno di quei momenti fortuiti che...
francescocaprini
10 agoTempo di lettura: 3 min


La working class riscopre il Parka. La reunion degli Oasis, di Fabio Pigato
Due fratelli. Anzi, tre. Un padre violento, una madre che li porta via e fa mille lavori per riuscire a tirare avanti. Scarsa istruzione,...
francescocaprini
28 lugTempo di lettura: 5 min


L’ombra che brilla. Il Post-Punk dei Self Improvement. articolo di Fabio Pigato
nella foto: Self Improvement Vi è mai capitato di inciampare mentre camminate per strada e, proprio mentre state per scomodare tutte le...
francescocaprini
21 lugTempo di lettura: 3 min


Note complesse, emozioni semplici. Il mio concerto dei Karate. Di Fabio Pigato.
foto: KARATE I Karate si sono formati nel 1993 a Boston, Massachusetts, grazie all’incontro tra il cantante/chitarrista Geoff Farina, il...
francescocaprini
7 lugTempo di lettura: 3 min


Concerto Casinò Royale allo Sherwood. Articolo di Fabio Pigato
FUMO 2025: la Navicella dei Casinò Royale è ripartita. Sherwood 14 giugno 2025. Nessuna nostalgia, solo evoluzione. Cronaca di un live...
francescocaprini
1 lugTempo di lettura: 3 min


The Days of Wynn and Roses. Intervista a Steve Wynn di Fabio Pigato
Piccola Premessa: Questa intervista è stata fatta nel 2016 e Bob Dylan aveva appena vinto il premio Nobel per la letteratura. Steve...
francescocaprini
10 giuTempo di lettura: 4 min


"Bob Mould e il Caos rassicurante". Articolo di Fabio Pigato
Here We Go Crazy – Recensione per chi ascolta con il pensiero acceso. Arrivato a una certa età (per usare un eufemismo), il risveglio del...
francescocaprini
5 giuTempo di lettura: 3 min


Emilio Sorridente - Hotel R_Evolution. Articolo di Fabio Pigato
Nel 1995, Quentin Tarantino & friends ci portarono dentro le camere di un hotel immaginario, in Four Rooms , dove quattro episodi diversi...
francescocaprini
26 magTempo di lettura: 2 min


Jazz e Sperimentazione - Intervista a Evan Parker, a cura di Fabio Pigato
Evan Parker nasce a Bristol ma si sposta fin da giovane a Londra, dove conosce l’amico di lunga data Robert Wyatt, poco prima...
francescocaprini
19 magTempo di lettura: 3 min


Putan Club: Anarchia sonora e trance rituale per uscire dai nostri corpi. Articolo di Fabio Pigato
La Banga è un rituale adorcistico che fa parte delle tradizioni delle comunità della parte sud della Tunisia. Simile alla nostra notte...
francescocaprini
8 magTempo di lettura: 2 min


Bauman - Amusement Park. Di Fabio Pigato
Bauman - Amusement Park Di Fabio Pigato Zygmunt Bauman (1925-2017) Socilogo, filosofo e saggista polacco, teorico della società liquida....
francescocaprini
23 aprTempo di lettura: 2 min


"Punk prima di te". Intervista a Massimo Zamboni di Fabio Pigato
In occasione della Reunion dei C.C.C.P. e alle date di: “Ultima Chiamata”. Ho pensato di riproporre l’intervista fatta a Massimo Zamboni...
francescocaprini
15 aprTempo di lettura: 3 min


"L’improvvisazione per conoscere se stessi" Intervista a: Takumi Fukushima di Fabio Pigato
Takumi Fukushima è una violinista con solidi studi di musica classica alle spalle. Collabora con innumerevoli musicisti e la sua musica...
francescocaprini
8 aprTempo di lettura: 3 min


The Thing (from another world???) Intervista di: Fabio Pigato
The Thing, ovvero: Mats Gustafsson, Ingebrigt Håker Flaten e Paal Nilssen-Love Il nome è un tributo al grande musicista Don Cherry. La...
francescocaprini
1 aprTempo di lettura: 3 min
bottom of page



