top of page

La rassegna ‘AMAMI TEATRO’ propone 8640 minuti di spettacoli dal vivo, senza interruzioni, giorno e notte, tra gli ospiti la rock band DESHEDUS

  • francescocaprini
  • 17 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min


Il Teatro Marrucino di Chieti alza il sipario sulla quinta edizione della rassegna ‘Amami Teatro’, un evento unico che proporrà 8640 minuti di spettacoli dal vivo, senza interruzioni, giorno e notte.


Dal 16 al 22 dicembre su il sipario al

Teatro Marrucino di Chieti:

la rassegna ‘AMAMI TEATRO’ 

propone 8640 minuti di spettacoli dal vivo, giorno e notte,

tra gli artisti ospiti la rock band DESHEDUS

che si esibirà nella notte tra giovedì 19 e venerdì 20 dicembre

 

Si ringrazia la Bandits Concerti: Alexandra Loria, Carlo Grimaldi

 

Un'occasione straordinaria di incontro con l'arte e la cultura, con ingresso libero e gratuito. Su il sipario al Teatro Marrucino di Chieti per la quinta edizione della rassegna ‘Amami teatro’: dalle 23 di lunedì 16 fino alle 23 di domenica 22 dicembre, 8640 minuti, pari a 144 ore consecutive di spettacoli dal vivo, in scena e fuori scena, giorno e notte senza interruzioni. Tanti eventi che costituiscono una vetrina importante per gli artisti, abruzzesi e non solo.

 

Tra gli obiettivi dell’iniziativa c’è anche quello di avvicinare i giovani alla magia del teatro.

 

Organizzato dalla Deputazione Teatrale Teatro Marrucino, in collaborazione con la delegazione di Chieti del FAI e la CNA Abruzzo, e con il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara, l’evento prevede un programma inedito e vario che mette insieme musica dal vivo, teatro, danza, silent disco, proiezioni cinematografiche, lezioni universitarie, dirette televisive, visite guidate, presentazioni letterarie, sessioni di trucco scenico e vestizioni, mostre, degustazioni e perfino un’esclusiva sessione di laurea dedicata agli studenti dell’Università d’Annunzio (foro sotto).

 

Tra i protagonisti di questo prestigioso appuntamento, nella notte di venerdì 20 dicembre saliranno sul palco i Deshedus, una delle band rock più apprezzate della scena musicale italiana. Noti per la loro capacità di fondere sonorità energiche, testi coinvolgenti e un sound avvolgente.

 

La band ha vissuto un 2024 ricco di successi e prestigiosi riconoscimenti: dalla straordinaria apertura del concerto di Vasco Rossi a San Siro di Milano, fino alla partecipazione al Premio Tenco 2024, dove hanno celebrato la consegna del premio al loro produttore e stimato collaboratore Mauro Paoluzzi, vincitore come miglior arrangiatore e produttore. Innovativi e sempre alla ricerca di nuove esperienze artistiche, i Deshedus sono stati i primi in Italia a realizzare un cineconcerto olografico presso Cinecittà, un progetto che ha riscosso grande successo di critica e pubblico.

 

Non sono mancati ulteriori traguardi: la band ha partecipato alla finale del Festival di San Marino e ha ricevuto un caloroso consenso al recente live presso L’Asino che Vola di Roma. Il 3 novembre scorso, inoltre, i Deshedus sono stati ospiti speciali della 35ª edizione di Rock Targato Italia, evento storico per la scena musicale italiana tenutosi al Rock’n’Roll di Milano.

 

La formazione è composta da:

  • Alessio Mieli (voce e chitarra),

  • Salvatore Anzalone (basso e cori),

  • Matteo Passarini (chitarra),

  • Luca Rubbè (batteria).

  •  

Guidati dalla sapiente produzione di Mauro Paoluzzi, i Deshedus continuano a stupire con la loro energia e originalità, rappresentando una delle realtà più interessanti del panorama rock contemporaneo italiano.

 

DESHEDUS nel web:

 

FRANCO SAININI

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network  

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano  

Tel. 0258310655 mob. 3925970778

Comentários


bottom of page