top of page

PIERO PELÙ - concluso il Tour che lo ha portato dal vivo nei principali club italiani nel 2025

  • Immagine del redattore: Lola Manzalini_
    Lola Manzalini_
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 3 min

L’occasione per festeggiare il Giubileo del rock ma anche per continuare a tenere alta l’attenzione su quello che sta accadendo nel mondo.


ree

E' domenica sera a Roma “Il Ritorno Del Diablo Tour 2025”, una serie di concerti che hanno portato durante quest’ultimo anno Piero Pelu’ e la sua band in giro per i principali club italiani per festeggiare quello che il rocker toscano aveva ribattezzato IL GIUBILEO del ROCK, 

4 importanti anniversari (40 anni di “Desaparecido”, 35 anni di “El Diablo”, 30 anni di “Spirito”, 25 anni di “Né buoni né cattivi” e 5 anni di “Pugili Fragili”) e un mix di passato e presente che ha confermato come Pelù sia riuscito e riesca ancora oggi a rendere il rock una musica senza limiti di generazione e senza limiti di tempo.


Da sempre coinvolto in attività sociali a tutela dei dimenticati del mondo e delle vittime delle guerre e dell’ambiente, Pelù ha usato il tour per parlare dei temi a lui cari e per dare spazio a chi si sta adoperando per portare avanti i principi di giustizia che guidano la vita di Piero fin da giovane.Ospite domenica sera, ad esempio, Tony Lapiccirella, l’attivista pugliese che ha raccontato dal palco romano questi due anni di genocidio in Palestina e il suo impegno con la Global Sumud Flotilla.

Proprio per aiutare il popolo palestinese, Pelù ha voluto organizzare S.O.S. PALESTINA!, il grande concerto nato per raccogliere fondi per aiutare Medici senza Frontiere nelle attività di soccorso della popolazione palestinese. Il concerto, che si è svolto lo scorso 18 settembre all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze, ha permesso di donare all’associazione 83 mila euro (la somma raccolta è stata calcolata al netto di tutte le spese sostenute e comprende anche la donazione arrivata da Assoconcerti).


ree

Il prossimo appuntamento è fissato per il 20 giugno 2026 alla Visarno Arena di Firenze con S.O.S. PALESTINA 2!. E’ possibile acquistare i biglietti su Ticketone.

Anche i proventi di questo nuovo appuntamento serviranno per raccogliere fondi per le attività di Medici Senza Frontiere in Palestina perché la ricostruzione umana e civile della Palestina sarà ancora più complessa di quella architettonica.

L’impegno di Pelù non è solo quello che trova spazio sul palco ma anche nelle canzoni. Pelù, infatti, ha pubblicato pochi giorni fa l’inedito dal titolo “SOS”, una canzone nata non per logiche discografiche o di promozione ma per una urgenza umana prima di tutto: Dire no a quanto sta accadendo in Palestina.

Pelù, ha voluto regalare al pubblico “SOS” rendendola disponibile sul suo sito ufficiale,  https://www.pieropelu.net/sos/, una scelta in coerenza con le sue idee.


Inoltre nelle giornate 10-11-12 novembre il pubblico potrà conoscere un’altra parte di PIERO PELU’ grazie a “PIERO PELÙ. RUMORE DENTRO”, il film documentario  diretto da Francesco Fei che arriverà nei cinema italiani proprio in quei giorni.

Durante una sessione di registrazione, nell’ottobre 2022, uno shock acustico ha provocato a Piero un danno permanente al nervo acustico. Da quel momento, niente è stato più come prima. “PIERO PELÙ. RUMORE DENTRO” racconta il viaggio profondo dell’artista nel proprio mondo interiore, verso una nuova normalità e nuovi stimoli creativi dopo la depressione provocata dall’incidente, in un road movie che riflette su oltre quarant’anni vissuti “Off road”, come figura rivoluzionaria della scena musicale italiana. Prodotto da Apnea Film, Nexo Studios e DNA concerti, realizzato grazie a TEG.

Distribuito a livello internazionale da Nexo Studios, in Italia l’evento è organizzato in collaborazione con Radio Capital e MYmovies.it 


La redazione di Rock Targato Italia


Lola Manzalini

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 0258310655 mob. 3925970778




Commenti


bottom of page