Barley Arts dà il benvenuto ai BULL BRIGADE
- Carlo Dotti
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Barley Arts annuncia l’ingresso in roster dei Bull Brigade, storica band torinese alle soglie dei vent’anni di attività.

I Bull Brigade nascono nel 2006 a Torino, dalle ceneri di due band iconiche della scena punk Oi! italiana: Banda del Rione (2000) e Youngang (1994). Il frontman Eugy, spinto dal desiderio di creare qualcosa di duraturo e significativo, dà vita al progetto con l’obiettivo di lasciare un’impronta nella scena musicale. Il primo vero punto di svolta arriva nel 2008 con l’uscita dell’album d’esordio Strade Smarrite, un disco che diventa rapidamente una pietra miliare dello street punk italiano, grazie alla sua energia grezza e ai testi incisivi. Da lì inizia una lunga serie di concerti in Italia e in Europa, che consolidano la posizione della band all’interno della scena punk.
Nel 2016 i Bull Brigade tornano con Vita Libertà, un album che riesce a parlare sia al cuore dei fan storici, sia a nuovi ascoltatori. Gli anni di tour ininterrotti con questi due lavori rendono la band una presenza imprescindibile nel panorama punk italiano ed europeo. Una serie di EP, concerti, tour e partecipazioni a festival in Italia, Europa e Sud America rafforzano ulteriormente la loro reputazione, consacrandoli come una delle realtà più influenti del genere. Nel 2021 la band torna in studio per registrare il terzo album, Il Fuoco Non Si è Spento, segnando una nuova tappa del loro percorso artistico. Dopo la pubblicazione, la loro ascesa prosegue: partecipano ai principali festival indipendenti italiani e dividono il palco con band leggendarie come Bad Religion e Millencolin. Un brano dell’album viene anche inserito nella colonna sonora della serie animata Questo mondo non mi renderà cattivo di Zerocalcare. La crescita continua e i Bull Brigade entrano nel circuito dei grandi club, registrando sold out in location simbolo come Hiroshima Mon Amour (Torino), Santeria Toscana 31 (Milano) e Largo Venue (Roma). Le loro performance dal vivo e l’impatto sempre più forte sulla scena li consacrano come una delle realtà di punta del punk rock italiano.
Nel 2026 è prevista l’uscita del nuovo attesissimo album, che punta a rafforzare ulteriormente la loro posizione nella scena punk e a proseguire la loro eredità fatta di energia pura e storie da raccontare. I Bull Brigade sono entrati ufficialmente nel roster di Barley Arts per i concerti in Italia e di HFMN per i concerti in Spagna.
Il sound dei Bull Brigade è un mix unico di street punk, punk rock e hardcore, con una voce ruvida ma melodica che li rende immediatamente riconoscibili. A distinguere davvero la band è però la forza cruda e poetica dei testi, che parlano di vita di strada, periferie, classe operaia, tifoseria e tematiche sociali. Dal suono grezzo e diretto di Strade Smarrite (2008), i Bull Brigade hanno intrapreso un’evoluzione stilistica che li ha portati alla maggiore raffinatezza di Vita Libertà (2016), fino alla maturità espressa in Il Fuoco Non Si è Spento (2021), un album che unisce profondità emotiva e solidità musicale.
Bull Brigade: https://www.facebook.com/bullbrigade/
Info: www.barleyarts.com
Alice Degortes / Head of Promotion alice.degortes@barleyarts.com
Booking: Marco Ercolani marco.ercolani@barleyarts.com
FB: @BarleyArts IG: @BarleyArtsReal Telegram: @BarleyArts
La redazione di Rock Targato Italia
Commenti