top of page

DESPERATE HILLS FESTIVAL 1^ EDIZIONE. Nelle colline del Monferrato

francescocaprini


DESPERATE HILLS FESTIVAL

1^ EDIZIONE


Le colline del Monferrato sono un Patrimonio Mondiale dell’umanità per l’UNESCO. Tutti

conoscono il territorio per i suoi celebri vitigni; pochi sanno che, all’ombra delle colline, ha

germogliato una scena musicale, che ora è pronta a mostrarsi.


DESPERATE HILLS FESTIVAL è l’idea di questi stessi musicisti: un tentativo di mettere il

Monferrato, la Provincia, la dimensione del paesino sulla mappa. “Colline disperate e

lacrime sfuggenti” è il riassunto sonoro perfetto. Per chi è stanco dei tormentoni estivi.

Per chi è stanco dei concerti immersi nelle metropoli, inghiottiti dai palazzi. Per chi è stanco

di tokens e biglietti proibitivi.


Il festival propone un’alternativa alle grandi realtà:

× INGRESSO GRATUITO

× ESPOSIZIONI ARTISTICHE

× CIBO E BEVANDE A BUON PREZZO, COMPRESE BIRRE ARTIGIANALI

× LOCATION IMMERSA NELLE COLLINE

× DJSET A FINE SERATA, PENSATO PER L’EVENTO

La prima edizione di DESPERATE HILLS si terrà venerdì 26 luglio a San Giorgio

Monferrato (AL) e punterà a far piangere dall’emozione tutti, grazie agli artisti del

movimento punk monferrino. 3 band diverse tra loro, ma accomunate da un forte senso

di appartenenza al territorio e dalla furia che scatenano ogni volta sul palco.


× MONTELUNA

I Monteluna, da Casale Monferrato, sono Alessio, Federico, Mirko, Matteo. Il loro

suono è un emo-punk veloce e sporco, ma melodico.

Il gruppo nasce nel 2020 dalle ceneri di una tribute band, tra quarantene e muri di

cartongesso da cui voler scappare.

Nell’ottobre del 2021 hanno pubblicato “Monteluna”, il loro primo EP omonimo, che

li porta ad avere una decina di date durante tutto il 2022. Continuano a scrivere fino

ai primi giorni del 2023, momento in cui iniziano le registrazioni del secondo lavoro

del gruppo.

A giugno 2023 esce “Vieni Fuori”, primo singolo estratto dal secondo disco. A

settembre dello stesso anno esce “Calciobalilla”, secondo singolo estratto dal disco.

Ad ottobre esce “Questi Danni”, primo LP e secondo lavoro del gruppo. Entrambi i

singoli sono stati inseriti nelle playlist Rock Italia e Fresh Finds Italia. Anche Paola,

ultimo singolo estratto dal disco, entra su Rock Italia.


× MANIFESTO

Da un'idea di Red (voce) e BULLUM (chitarra), nel 2022 nascono i Manifesto. Si

aggiunge quasi subito Otto (batteria) e poco dopo ValerioNigelValerio (basso e cori).

Ciò che distingue i 4 musicisti è la provenienza da scene molto diverse, ciò che li

accomuna è la voglia di uscire dalla propria tana sicura, uscire dagli schemi e vedere

che succede.

Alternative italiano, nu metal, hardcore punk, emo anni 2000, un po' di prog, un po'

di core: i Manifesto sono tutto questo e allo stesso tempo nulla. Con un sound così

entropico e testi che spaziano da temi sociali a esperienze ultrapersonali al limite

della chiarezza, il gruppo si può facilmente riassumere in questo trittico: libertà

artistica, riflessione sulle ambiguità della vita, provocazione fine a se stessa.


× TRAMONTANA

Il nome della band si riferisce al vento freddo che viene da un nord del mondo non

ben precisato, sconosciuto, e allo stesso tempo riporta alla provincia, a quel “Midwest

italiano” che è lo sfondo delle storie raccontate dalla band. I brani dei Tramontana

raccontano di un presente fatto di emotività, solitudine e incertezza. Con questa

formazione i Tramontana (Luca, Matteo, Alessandro e Luca) suonano già insieme da

molti anni sotto il nome di Before Sunset.

"Complicarsi la vita" è il loro disco d'esordio come Tramontana uscito a dicembre

2022, preceduto da molti singoli a partire da settembre 2021 con "Guerre Lampo".

La produzione è di Fabrizio Pan, uscito per l'etichetta Pan Music Records di Torino.

I singoli che hanno preceduto il disco sono stati inseriti da Spotify in playlist editoriali

come Rock Italia e New Music Friday, rimanendoci fin dopo l'uscita dell'album;

"Caracalla", brano uscito ad ottobre 2023, è stato inserito da Collettivo hmcf nella

playlist "San Emo 2024". La musica dei Tramontana in due anni ha raggiunto un buon

numero di streams totali in diverse zone d'Italia.

Da febbraio 2022 la band è in tour suonando in varie regioni in piccoli club e festival

per un totale di circa 40 concerti. Il tour proseguirà con qualche data estiva in seguito

all'uscita di "Wasabi", ultimo singolo uscito sempre per Pan Music Records il 26 aprile,

e si protrarrà fino alla fine dell'estate 2024.

“Wasabi” come “Caracalla” sono due brani scritti nello stesso periodo di tutti gli altri

di "Complicarsi la vita", anche se non sono in effetti entrati a far parte del disco; la

loro pubblicazione coincide con la fine di un capitolo, un primo percorso importante

per la band. Attualmente i Tramontana sono già al lavoro su nuova musica ed un

ipotetico secondo album è alle porte. Se ne discuterà, però, alla fine dell'estate.


La serata si concluderà con un ospite speciale: il Monferrato accoglie per la prima volta

Melissa Gelosa aka BELZEBOOBS, un nome ormai noto della zona milanese. Il suo DJSET

permetterà agli inarrestabili di continuare a divertirsi sulle note di classici del punk e non

solo.

Sono partner dell’evento: Maledetta Provincia, Suoni Generali, ACube, Pro Loco di

San Giorgio Monferrato (AL).

Per seguire ulteriori aggiornamenti: https://www.instagram.com/desperatehills_festival/


ALESSANDRO MONTALDI

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 0258310655 mob. 3925970778

Comments


bottom of page