top of page

DELTA V - “IN FATTI OSTILI”

  • Immagine del redattore: Lola Manzalini_
    Lola Manzalini_
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Il nuovo album di inediti esce domani sia in fisico che in digitale


ree

 

Domani, venerdì 17 ottobre, esce in fisico nei formati cd, vinile e in digitale “IN FATTI OSTILi il nuovo album di inediti dei DELTA V distribuito da Universal Music Italia.

 

Si tratta del settimo disco di inediti per la band, il secondo dopo “Heimat” (2019), l’album che ha cambiato in maniera decisiva la visione e il modo di fare musica della band di Carlo Bertotti, Flavio Ferri e Marti.

Il tema centrale di questo nuovo lavoro, già preannunciato dal suo titolo e dal singolo apripista “Nazisti dell’Illinois”, è il senso di ostilità che rappresenta un sentimento ormai diffuso e condiviso della società di oggi, sintomo di un grande cambiamento dei tempi rispetto agli anni in cui il progetto Delta V ha visto la luce. La paura del diverso ha oggi sostituito la fiducia, generando a tutti i livelli chiusura e diffidenza.

 

È online il video di "Regole a Milano" per la regia di Lorenzo D’Orazio e prodotto da Ripley Group – Mitropa Film, racconta con lucidità e disincanto le contraddizioni, le corse frenetiche e le trasformazioni urbane e culturali della città.

 

Questa la tracklist del vinile di In Fatti Ostili”:

LATO A

Essere Migliori

Regole A Milano

La Disciplina Del Nulla

Nazisti Dell’Illinois

Provincia Meccanica

 

LATO B

Storti

Wendy

Panico

San Babila Ore 20(25)

Laika e l’America

I Raggi B feat. Steve Hackett

 

Questa la tracklist del cd di In Fatti Ostili”:

 

“Essere Migliori”; “Regole A Milano”; “La Disciplina Del Nulla”; “Wendy”; “Storti”; ”Panico”; “Nazisti Dell’Illinois”; “Provincia Meccanica”; “San Babila Ore 20(25)”; “Laika e l’America”; “I Raggi B feat. Steve Hacket”.


«Come individui non abbiamo un approccio nostalgico o passatista e i riferimenti al passato sono citazioni che riguardano la nostra formazione – dichiarano i Delta V – tuttavia il senso di mancata appartenenza che proviamo è sintomatico. La musica ha un ruolo sociale, e nel momento in cui si decide di attraversare la vita delle persone raccontandole nelle loro complessità quotidiane arriva ad assumere anche una dimensione politica. Questa è un’epoca di contrapposizioni, di bipolarismi, di negazioni e noi non sentiamo particolarmente vicina nessuna compagine, nessun braccio della bilancia».

 

Prodotto da Paolo Gozzetti e Roberto Vernetti, primo storico produttore della band, “IN FATTI OSTILI” si compone di undici canzoni composte e prodotte dai Delta V negli ultimi cinque anni.  

 

Per presentare l’album, la band quest’autunno salirà sui principali palchi italiani con “In Fatti Ostili Tour”, organizzato dall’agenzia Beautiful Days di Fabio Stucchi.

 

Carlo Bertotti (synth, basso), Flavio Ferri (chitarra, synth), Marti (voce), Nicola Manzan (chitarra e violino) (Bologna Violenta, Baustelle, Teatro degli Orrori), Simone Filippi (batteria) (Ustmamo, CCCP, Gianni Maroccolo), daranno vita a uno spettacolo intenso e immersivo, in cui suoni, immagini e nuove visioni si fonderanno in una narrazione contemporanea e potente.


Le date e i biglietti del loro tour 2025 sono disponibili nei circuiti di prevendita abituali, per maggiori informazioni https://www.deltav.it/tour/.


Chi sono i DELTA V

Carlo Bertotti e Flavio Ferri si conoscono al liceo linguistico, negli anni ’80. Da allora iniziano a collaborare su diversi progetti musicali dando infine vita ai Delta V, che proprio quest’anno festeggiano i 30 anni di vita; è infatti nel 1995 che firmano il primo contratto discografico. Debuttano nel 1998 con l’album “Spazio”, che ottiene grande successo e vince il Premio Ciampi come "Miglior debutto discografico". L’album contiene un singolo, “Se telefonando”, che porta i Delta V in "heavy rotation" radiofonica, rendendoli la colonna sonora "alternative" dell'estate. Da quel momento in poi seguiranno anni che regaleranno numerose produzioni come l'album del 1999 "Psychobeat" poi "Monaco 74" del 2001, solo per citarne alcuni, per poi arrivare al giorno d'oggi con ancora tanto da dare.


Per seguirli sui social e rimanere sempre sintonizzati potete accedere alle loro pagine tramite questi link:




La redazione di Rock Targato Italia


Lola Manzalini

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 0258310655 mob. 3925970778


bottom of page