

Il rapporto di Paolo Bacilieri con Milano: in occasione dell'ultimo weekend della mostra Fumetto, un miracolo a Milano, questo sabato 15 febbraio alle ore 17:00 il fumettista sarà a WOW Spazio Fumetto per una chiacchierata con Gian Luca Margheriti.
A seguire, visiteremo insieme l'esposizione dove una sezione è dedicata proprio alle tavole originali di Bacilieri tratte da Piero Manzoni. BACGLSP (Basta a ciascun giorno la sua pena), Venere privata e Traditori di tutti.
Incontro a ingresso libero, visita alla mostra con biglietto.

Sta per iniziare l’ottava edizione de La Città dei Gatti, il festival dedicato alla cultura felina!
Quest’anno il festival avrà come tema gli irresistibili mici Disney, protagonisti della mostra Everybody Wants to be a (Disney) Cat, allestita presso WOW Spazio Fumetto dal 16 febbraio al 23 marzo a ingresso libero.
Proprio domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 16:00, si terrà la giornata inaugurale con la presentazione del volume VIP – Very Important Pet di Enrico Ercole. Completano il pomeriggio proiezioni di cortometraggi, la consegna, a cura di Davide Cavalieri, degli Urban Cat Milano e il contest per votare la parrucca più bella tra quelle esposte e ispirate ai mici disneyani.
Festival ideato da Excalibur, You Pet e Radio Bau. Programma completo sul sito del festival.

Arrivano i laboratori misteriosi a WOW Spazio Fumetto: in occasione de La Città dei Gatti 2025 scopriremo i simpaticissimi a-mici dei nostri personaggi preferiti!
Questa domenica 16 febbraio disegneremo dei talentuosi mici parigini.
Il laboratorio è dai 4 ai 7 anni. Per partecipare, prenotazione obbligatoria a edu@museowow.it.

Ultimissimi giorni per Fumetto, un miracolo a Milano: una mostra per scoprire come il Fumetto ha saputo raccontare il territorio, gli abitanti, i luoghi, la storia della nostra città. E di come, allo stesso tempo, proprio quella città sia stata incubatrice della nona arte, accentrando capacità creative eccezionali e restituendo al mondo autori, prodotti e progetti culturali. Attraverso il Fumetto rivisiteremo i luoghi meneghini con gli occhi e il segno di sceneggiatori e disegnatori, che nel corso del tempo hanno raccontato la vita e i sogni delle persone che Milano la abitano e l’hanno abitata.
Esposizione realizzata con il contributo di Regione Lombardia.

“Deserto Verde” è un concetto utilizzato da gruppi e organizzazioni contadine cilene che lottano contro l'uso indiscriminato del territorio, attraverso le piantagioni di pini ed eucalipti.
Fino a questa domenica 16 febbraio, la mostra a ingresso libero Deserto Verde. Paesaggi del Cile di Sergio “Mecha” Méndez vuole presentare attraverso queste vedute, colorate con la suggestiva tecnica dell'acquerello, cosa succede alla maggior parte della campagna cilena.
ALESSANDRO ROSICA
DIVINAZIONE MILANO SRL
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 0258310655 mob. 3925970778
Comments