Torna “SGUARDI” ad Alessandria: tre giorni di musica, memoria e passione popolare – 16/18 maggio 2025
- rachele fiorani
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giorni fa

Gentilissimi, abbiamo ricevuto la comunicazione relativa al Festival "Sguardi" 2025 e siamo lieti di pubblicarla sul nostro blog.
Rachele Fiorani
Responsabile Blog di Rock Targato Italia
Ufficio Stampa Divinazione Milano Srl
Tel. 0258310655 mob. 3925970778
La rassegna che celebra le radici, le voci e le emozioni della tradizione
Dopo il successo della prima edizione, “SGUARDI” torna ad accendere il cuore di Alessandria con tre giorni di musica dal vivo, incontri e omaggi emozionanti. Da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025, la suggestiva Piazza Santa Maria del Castello si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove suoni e storie si intrecciano in memoria di due straordinarie artiste del territorio: Betti Zambruno e Roberta Alloisio.
Organizzata dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, dal Comune di Alessandria e dall’Associazione Culturale Trata Birata, la rassegna si conferma tra gli appuntamenti culturali più intensi e partecipati del panorama piemontese, capace di unire qualità artistica, tradizione e uno sguardo contemporaneo sulla musica popolare.
Otto appuntamenti, tre giorni, un’unica anima: quella della musica che sa raccontare e commuovere.
Il cartellone dell’edizione 2025 è ricco di nomi prestigiosi e sonorità affascinanti:
Laura Parodi e Trio della Vittoria
Balarù
Stefania Secci Rosa Trio
Tre Martelli
Ginevra Di Marco Trio
Interra Straniera
Beppe Gambetta
Pippo Pollina Quartet
Una line-up che fonde ricerca, identità e sperimentazione, nel segno della continuità con le radici ma con la voglia di parlare al presente.
Durante le serate verranno conferiti anche tre premi speciali, tributo alle artiste scomparse e alla scena musicale che continua a ispirarsi a loro:
Premio Roberta Alloisio per la ricerca etnomusicologica
Premio Betti Zambruno per nuovi linguaggi nella musica della tradizione popolare
Premio SGUARDI 2025 alla carriera, dedicato a una figura che ha saputo lasciare un segno profondo nel mondo della musica e della cultura.
L’ingresso è libero per tutti gli eventi.
In caso di maltempo, la manifestazione si sposterà negli spazi accoglienti della Casa di Quartiere in via Verona 116, Alessandria.
Per info, contatti e aggiornamenti: www.visitalessandria.itwww.tremartelli.it
Email: info@tremartelli.it
Tel: +39 347 25 65 183 (dott. Enzo G. Conti – Associazione Culturale Trata Birata)
Comments