PANORAMA FESTIVAL - Cava del Duca
- rachele fiorani
- 9 lug
- Tempo di lettura: 4 min
SI ANNUNCIA UNA NUOVA DATA COLLABORAZIONE CON PARADISE IBIZA DOMENICA 17 AGOSTO
Ahmed Spins | Annicka | Black Coffee | Cole Knight | Cristina Lazic | Damian Lazarus | Gianni Sabato | Jamie Jones | Joseph Capriati | KOKO | Luciano | Manda Moor | Marco Carola | Matisa | Miguelle & Tons | Mochakk | PAWSA | Peggy Gou | Prospa | Seth Troxler | Solomun

PANORAMA FESTIVAL si arricchiste di una extra data domenica 17 agosto, realizzata in collaborazione con Paradise Ibiza: una serata imperdibile con un back-toback d'eccezione tra Jamie Jones, Joseph Capriati e Seth Troxler, supportato dalla groove-tech di Manda Moor e dell'esplosiva energia di Gianni Sabato.
Jamie Jones, Joseph Capriati e Seth Troxler fondono le loro visioni musicali in un trittico indimenticabile: Jones, anima pulsante di Paradise Ibiza e faro della house melodica, Capriati, cardine della techno italiana attivo dal 2006, celebre per i suoi set potenti e Troxler, co‑fondatore dell’etichetta Visionquest, maestro di sperimentazioni sonore che spaziano tra house e techno.
A completare la serata Manda Moor, danese‑filippina residente a Parigi e co‑fondatrice del collettivo Mood Child, è apprezzata per i suoi set che intrecciano tech‑house e deep con atmosfere cupe e groovy e Gianni Sabato, talento milanese in ascesa legato al progetto Guendalinadventure e resident DJ di Guendalina Club, che ha conquistato la scena underground con un sound che mescola house e techno facendosi notare con tracce come "Darkroom Sessions" e performance in importanti venue europee.
Panorama Festival, eccellenza pugliese nel panorama dei grandi eventi internazionali dedicati alla musica elettronica, si prepara a vivere un’edizione straordinaria, confermando il suo ruolo di punto di riferimento per artisti e appassionati da ogni parte del mondo.
Giunto alla sua quarta edizione, il festival registra numeri da record: secondo i dati di biglietteria il pubblico proviene da oltre 30 paesi, un risultato che testimonia la crescente attrattiva globale della manifestazione.
Per l’edizione 2025 sono attesi oltre 10.000 turisti stranieri, segnando un incremento significativo rispetto agli anni precedenti e consolidando l’indotto turistico internazionale nella regione.
A Lecce il Panorama Festival raddoppia le presenze, grazie a un programma artistico di altissimo livello che porterà sul palco alcune tra le leggende più influenti della musica elettronica mondiale. I dati confermano un trend di sell-out imminente, con biglietti in via di esaurimento per tutte le date annunciate.
La grande novità dell’edizione 2025 è la scelta della Cave del Duca come unica location ufficiale del festival: un sito maestoso e affascinante alle porte di Lecce che riprende nuova vita, tra le venue più capienti e suggestive del Sud Italia.
Uno spazio che unisce impatto scenografico e qualità tecnica, capace di accogliere in sicurezza e comfort decine di migliaia di spettatori, offrendo un’esperienza immersiva e senza precedenti.
Panorama Festival si conferma così non solo un appuntamento imprescindibile per la club culture europea, ma anche un volano per l’economia culturale e turistica. della Puglia. La regione, ancora una volta, si fa teatro di innovazione, internazionalizzazione e bellezza.
Da giovedì 14 a domenica 17 agosto 2025 nell’anfiteatro naturale delle Cave del Duca a Lecce si esibiranno alcuni tra i protagonisti mondiali della musica elettronica.
Sul palco una line-up di grandi nomi della scena elettronica internazionale:
Peggy Gou, star globale con il successo "It Goes Like Nanana", fondatrice di Gudu, nota per i suoi set che uniscono techno, house e influenze coreane.
Black Coffee, icona della house sudafricana, vincitore di un Grammy, con uno stile che fonde soulful vocals, poliritmie africane e jazz futurista.
PAWSA, apprezzato per la sua tech-house old school e selezioni raffinate.
Solomun, fondatore di Diynamic, celebre per la sua deep house melodica e set ipnotici.
Mochakk, giovane talento brasiliano noto per la sua energia in console e il progetto Mochakk Calling.
Marco Carola, pioniere della minimal techno italiana, famoso per set maratona e la sua etichetta Music On.
Luciano, svizzero-cileno, co-fondatore di Cadenza, noto per i set house ispirati al sound di Detroit.
Prospa, duo inglese che miscela rave, breakbeat e house moderno, autori della hit "Prayer".
Miguelle & Tons, duo venezuelano con base a Miami, propongono house con influenze latine.
Damian Lazarus, fondatore di Crosstown Rebels, noto per set psichedelici e atmosferici.
Ahmed Spins, marocchino, con uno stile Afro-House trascinante.
Annicka, tra New York e L.A., specializzata in minimal melodic house.
Cole Knight, da Chicago, fonde house, techno e breakbeat con vocal performance.
Cristina Lazic, italiana a Londra, con uscite su etichette di rilievo e set in venue iconiche.
KOKO, colombiano a New York, mescola bass house, tech house, ritmi latini e sonorità anni ’80.
Matisa, romana attiva a Milano, nota per il suo sound luminoso ispirato agli anni ’90.
Una selezione eclettica di artisti che rappresentano la varietà e la ricchezza dell’elettronica contemporanea.
Il Panorama Festival 2025 rinnova il suo impegno a generare cultura attraverso musica, sostenibilità e impatto sociale. Fondato sui valori di sostenibilità, prevenzione, inclusione e rigenerazione ambientale, il festival collabora con diverse realtà:
Plastic Free: azione di clean-up nella riserva de Le Cesine, con 56 volontari e oltre 50 sacchi di rifiuti raccolti.
Fondazione Sylva: progetto per la rigenerazione dei territori salentini colpiti dalla Xylella.
LILT Lecce: sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica e promozione di stili di vita sani.
AbilFesta: nuova partnership per rendere il festival accessibile a persone con disabilità, con aree attrezzate e servizi dedicati.
Panorama Festival si conferma come un evento che unisce musica, consapevolezza ambientale e responsabilità sociale, lasciando un impatto positivo sul territorio e sulle comunità coinvolte.
Rachele Fiorani
Responsabile Blog di Rock Targato Italia
Ufficio Stampa Divinazione Milano Srl
Tel. 0258310655 mob. 3925970778







Commenti