top of page

Museo del fumetto e dell’illustrazione animata

  • francjfaretta
  • 20 mar
  • Tempo di lettura: 2 min


WOW Spazio Fumetto, in collaborazione con Assogiocattoli, vi aspetta alla mostra Giochi sul tavolo. Storia e mito del gioco da tavolo dal 2500 a.C. a… domani.

Fino al 19 aprile più di 150 giochi in edizioni speciali, chicche introvabili, collezioni uniche, pezzi d’autore provenienti anche dall'Archivio Storico Clementoni o dalla Federazione Scacchistica Italiana.

 

Questo sabato 22 marzo alle 15:00 Spartaco Albertarelli, tra i curatori del progetto, sarà presente in mostra per incontrare i visitatori e guidarli alla scoperta della storia millenaria del gioco da tavolo, raccontando aneddoti e rispondendo alle vostre curiosità.





In occasione de La Città dei Gatti 2025 continua fino al 23 marzo la mostra Everybody Wants to be a (Disney) Cat: un omaggio ai personaggi disneyani più miciosi. Ingresso libero.




Sabato 29 e domenica 30 marzo WOW Spazio Fumetto apre di nuovo le porte al mondo del fumetto indipendente e autoprodotto per l'ottava edizione di Bricòla, il festival dedicato a chi, non contento di leggere soltanto i fumetti, se li disegna e pubblica da solo.

Dalle 14:00 alle 20:00 le autoproduzioni invaderanno il piano terra del museo del fumetto: stand, incontri, chiacchiere e una mostra di illustrazioni inedite ispirate al messaggio ecologista dei Mumin di Tove Jansson!

Ingresso libero a tutto il festival.



Sabato 29 e domenica 30 marzo WOW Spazio Fumetto apre di nuovo le porte al mondo del fumetto indipendente e autoprodotto per l'ottava edizione di Bricòla, il festival dedicato a chi, non contento di leggere soltanto i fumetti, se li disegna e pubblica da solo.

Dalle 14:00 alle 20:00 le autoproduzioni invaderanno il piano terra del museo del fumetto: stand, incontri, chiacchiere e una mostra di illustrazioni inedite ispirate al messaggio ecologista dei Mumin di Tove Jansson!

Ingresso libero a tutto il festival.





Da venerdì 21 a domenica 23 marzo torna Book Pride, la fiera nazionale dell'editoria indipendente allo Superstudio Maxi di Milano!

A Book Pride ci sarà la possibilità di scoprire case editrici indipendenti, incontrare autori e autrici dall’Italia e dal mondo e perdersi tra 7.000 metri di libri.

Per gli amici del museo è possibile acquistare il biglietto a prezzo scontato usufruendo della tariffa Ridotto Convenzioni: con il codice sconto BP25WOW.




FRANCESCO FARETTA

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network  

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano  

 





留言


bottom of page