top of page

ITINERARI DELLA RABBA - La presentazione del nuovo libro di Renato Rizzi

  • alessandrorosica0
  • 19 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

La rabbia. La malattia del corpo, della mente, dello spirito - A cura di Renato Rizzi


La rabbia, altrimenti declinata come ira, collera, bile, sdegno è un sentimento ancestrale.

Spesso viene detto che la rabbia è un sentimento positivo, che ci aiuta a non rimuginare sul torto subito e perciò impedisce una sua deriva nell'astio o, peggio, nel rancore. Questo stato emotivo, perciò, è una reazione a ciò che si percepisce come ingiusto o sbagliato e che si tramuta in indignazione, irritazione, contrarietà. A titolo di esempio si può citare l'elaborazione di un lutto o di una prognosi infausta, che passa attraverso cinque fasi. La rabbia, dopo la negazione/rifiuto occupa il secondo posto, ed è una fase molto delicata e bisognosa di aiuto.

Altro esempio banale è la rabbia scatenata da un insulto o presunto tale nei confronti non solo di se stessi, ma di un amico, parente, consorte: Will Smith che dà uno schiaffo al comico Chris Rock che aveva fatto una battuta sulla calvizie della moglie. Ognuno di noi almeno una volta al giorno è rabbioso o arrabbiato. Al primo termine si dà solitamente una valenza caratteriale, al secondo comportamentale. D'altra parte, la rabbia è stata sin dall'inizio sia malattia che metafora, un groviglio di significati dove medicina e politica, sapere e potere sono avviluppati in modo irrimediabile. L'approccio a tale tema viene svolto in questo volume prendendo in considerazione tutti gli argomenti che girano intorno al termine "rabbia".

Per tale ragione verranno commentate non solo le basi psicologiche e sociologiche, comprese le tecniche di "sollievo", ma anche gli ambiti interessati alla rabbia, dalla pittura

alla letteratura, dalla etologia alla medicina, dall'anziano al bambino, dalla religione alla storia, dalla economia alla politica. Gli autori provengono sia dal mondo accademico che dal mondo della comunicazione, in modo che il volume sia fruibile da gran parte dei lettori.



La presentazione sarà:

Martedì 25 Marzo 2025 alle ore 18:00

"Fondazione Mudima", Via Tadino 26 Milano.

Saranno presenti:

Virginio Salvi, direttore di Psichiatria dell'Ospedale di Crema

Don Stefano Bersani, assistente spirituale Istituto Besta di Milano

Renato Rizzi, curatore dell'edizione

Modera:

Alberto Scanni, già direttore dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano





ALESSANDRO ROSICA

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network  

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano  

Tel. 0258310655 mob. 3925970778

Comments


bottom of page