IMAGINE - Festival delle connessioni umane
- rachele fiorani
- 14 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Dal 2 al 6 settembre 2025 al via la terza edizione di IMAGINE – Festival delle Connessioni Umane, ideato e organizzato dal Teatro Carcano

Dal 2 al 6 settembre 2025 al via la terza edizione di IMAGINE – Festival delle Connessioni Umane, ideato e organizzato dal Teatro Carcano in collaborazione con Municipio 5 - Comune di Milano, Covivio e Pappare' - Food for Mood, con uno speciale ringraziamento a BPER.
L’evento, a ingresso gratuito, si terrà nella suggestiva Piazza Adriano Olivetti, nel cuore del quartiere Symbiosis a sud di Porta Romana, un’area in forte trasformazione urbana, che ospiterà il Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Invernali 2026.
Spettacoli, camminate sonore, laboratori, musica, incontri per nutrire la speranza e immaginare insieme futuri possibili

Cinque le proposte artistiche di quest'anno:
Aprirà il festival Lella Costa con Patria oh Patria, un viaggio poetico e ironico ispirato ai versi di Patrizia Cavalli, per riscoprire la patria come sentimento quotidiano, fatto di cura, appartenenza e passione.
Matthias Martelli, accompagnato dalla musica dal vivo di Mattia Basilico e Matteo Castellan, porterà in scena Il suono delle pagine, una cavalcata brillante e grottesca attraverso la grande letteratura italiana, dai giullari medievali a Dante, Rodari e oltre.
Con La speranza come atto filosofico e politico, il duo filosofico Tlon (Maura Gancitano e Andrea Colamedici) ci inviterà a immaginare futuri possibili in tempi incerti, riscoprendo la speranza come gesto radicale e atto di coraggio collettivo.
Rita Pelusio e Lello Cassinotti saranno in scena con L’Inutile, toccante e ironico reading tratto da L’esercito delle cose inutili di Paola Mastrocola: una favola moderna che riflette su bullismo, diversità e solidarietà attraverso l’incontro tra un ragazzo e un vecchio asino.
Chiuderà il programma la performance DOWN - le sue paure, a cura di Collettivo Clochart Aps, una storia intensa e delicata che intreccia il timore di una madre all’idea di una figlia con la sindrome di Down e il coraggio della figlia stessa nell’affrontare la vita. Un racconto di amore, ascolto e accettazione, che si svolge tra le mura di una casa – forse molte case – dove le fragilità diventano occasione di incontro e cura, senza giudizio né rifiuto.
Prima di ogni spettacolo, ti aspettiamo dalle ore 19:00 per l'aperitivo in musica con ambientazione sonora a cura di Sandra Zoccolan. Pappare’ - Food for Mood offre per il Festival IMAGINE uno speciale aperitivo a prezzo fisso di Euro 10,00 comprensivo di drink e tagliere misto!

Il Festival Imagine propone anche due laboratori gratuiti a cura della compagnia teatrale ATIR:
LABORATORIO OVER 60 E NON SOLO!
Ma chi lo dice che una persona adulta non possa ancora immaginare, sognare, sperare, operare cambiamenti su di sé e nel contesto in cui vive? Un laboratorio rivolto a cittadini e cittadine over 60 per offrire un’esperienza formativa e umana di qualità e restituire il piacere dell’apprendimento e della crescita.
Rivolto a minori stranieri non accompagnati e a tutti i giovani interessati, in collaborazione con il SAI “San Bernardo”/Fondazione Fratelli San Francesco d’Assisi, Chiaravalle, per favorire inclusione attraverso il teatro integrato.
Dal 2 al 6 settembre tornano le CAMMINATE SONORE a cura di Associazione INLUOGO

ETS: un percorso immersivo tra i luoghi simbolo dello Scalo di Porta Romana e Piazza Olivetti, guidato dalla voce dell’attrice Anahì Traversi. Una mappa sonora tra memoria, trasformazione urbana e futuro, alla scoperta del territorio che ospiterà il villaggio olimpico Milano-Cortina 2026.
Sabato 6 settembre appuntamento con la CACCIA AL TESORO – Prova a Prendermi!, a cura dell’Associazione 4gatti: un gioco dinamico tra le vie del quartiere, aperto a gruppi di amici, adolescenti, giovani e famiglie, per scoprire curiosità e storie nascoste del quartiere.
Accesso gratuito su prenotazione scrivendo a segreteria@teatrocarcano.com
Infine non poteva mancare, sabato 6 settembre, un momento conviviale: VAICOLISCIO - Balera di quartiere, una serata danzante con band di liscio, una vera e propria balera di piazza a cura di Industria Scenica.
Vieni a ballare con noi!
Ogni attività del Festival è gratuita e ad accesso libero.
Per alcune attività (laboratori, camminate sonore e caccia al tesoro)
è obbligatoria la prenotazione scrivendo a segreteria@teatrocarcano.com
Rachele Fiorani
Responsabile Blog di Rock Targato Italia
Ufficio Stampa Divinazione Milano Srl
Tel. 0258310655 mob. 3925970778







Commenti