
Lorena Nocera porta in scena il 6 aprile al PACTA Salone di Milano in una prima milanese il libro di poesie LE VOCI DEI BAMBINI di Margherita Rimi, poetessa, medico e neuropsichiatra infantile che con i suoi versi pone di fronte al grande tema dell’infanzia brutalmente violata e offesa.
Margherita Rimi, poetessa, medico e neuropsichiatra infantile, svolge da anni una attività di prima linea contro le violenze e gli abusi sui minori e a favore dei bambini portatori di handicap. Da questo lungo vissuto sul campo e dalle numerose testimonianze lette nasce la raccolta "Le voci dei bambini – Poesie 2007-2017", edito da Mursia nel 2019. In questo suo piccolo poema miriadi di giovani voci dolenti eppure lievi e coraggiose, si intrecciano fra loro e con quelle dei grandi – talvolta orchi, talvolta maghi - con cui si trovano a dover fare i conti ogni giorno. L’autrice con i suoi versi pone di fronte al grande tema dell’infanzia: l’infanzia brutalmente violata e offesa, ma anche quella di ognuno di noi con le sue paure e i suoi mostri, il candore, l’eterna rincorsa a essere amati. E pone anche di fronte ad un’altra grande questione, quella della verità: la verità di chi siamo, delle nostre radici più nascoste, la verità di ciò che facciamo, dell’eventuale nostro coraggio. La sua poesia, piena di silenzio, intoccabile, chiama a un ascolto sensibile dei bambini e dei bambini che siamo stati.
Crediti:
LE VOCI DEI BAMBINI
regia di e con: Lorena Nocera
con: Silvia Colli (violino), Maurizio Piantelli (tiorba e chitarra) e con Agata Saletti (violino), Olivia (colonna sonora), Zyumbrovskiy (tastiera).
Luci: Fulvio Michelazzi (AILD)
Produzione Presidio Poetico aps e Musicarte Lodi
Durata 45 minuti
Elisa Pezzotta
Divinazione Milano
Terzo Millennio Records
Redazione Blog Rock Targato Italia
Commentaires