top of page

FOG - Le prossime performance da non perdere

alessandrorosica0



FOG continua con spettacoli, concerti e incontri! Il 15 e il 16 febbraio arriva a teatro la potente versione da palcoscenico di TOTENTANZ. Morgen ist die Frage, l'ultima produzione del nostro artista associato Marcos Morau con la sua compagnia di danza La Veronal. Ti aspettiamo in sala: scopri la membership per abbonarti al festival e non perderti nemmeno uno spettacolo.




ESPERIENZA

TOTENTANZMorgen ist die Frage(stage version)Visita tattile e audiodescrizione

16 febbraio, ore 14.00


Organizziamo una visita tattile dello spazio scenico e l'audiodescrizione poetica dello spettacolo di Marcos Morau e La Veronal. La visita è pensata per persone con disabilità visive ma aperta a tutti.




CONCERTO

Concerto per tre stanze di museo

Nicola Ratti

15 febbraio, ore 18.00 GAM Galleria d'Arte Moderna di Milano


Un concerto su lunga durata pensato per le sale della GAM. Il pubblico è invitato ad attraversare il paesaggio sonoro, sostando dove e per quanto tempo vuole, in un viaggio sensoriale attraverso lo spazio e il tempo.




SPETTACOLO

Songs for no one

Nastaran Razawi Khorasani

18–19 febbraio


Dialoghi e canzoni si intrecciano in una performance che racconta la fragilità e la meraviglia della libertà, attraverso le voci di due bambini che vivono in Iran. La prima italiana di martedì 18 è seguita da uno speciale incontro con l'artista.




SPETTACOLO

Il Cimento dell'Armonia e dell'Inventione

Anne Teresa De Keersmaeker, 

Radouan Mriziga / Rosas, A7LA5

22–23 febbraio


Due grandi artisti portano in scena un'esplorazione coreografica delle Quattro stagioni di Vivaldi che ci invita a riflettere sul rapporto e la crisi tra uomo e natura.




SPETTACOLO

FEMINA AV

Riccardo Giovinetto

26 febbraio, ore 19.30


Una performance audio-visiva tra dipinti rinascimentali e musica elettronica per rappresentare un viaggio nell’immaginazione di un’intelligenza artificiale e le sue varie fasi di apprendimento.




SPETTACOLO

Medea's Children

Milo Rau

1–2 marzo


I bambini come affrontano la tragedia? L'intreccio di un caso di cronaca nera con la Medea di Euripide, storia oscura di conflitto relazionale, offre un nuovo sguardo sul ruolo dei bambini a teatro.






ALESSANDRO ROSICA

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network  

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano  

Tel. 0258310655 mob. 3925970778

 
 
 

Comments


bottom of page