top of page

FESTIVAL FABRE

  • francescocaprini
  • 28 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

 

Si avvia alla conclusione il Festival Fabre con l’ultimo spettacolo di questa seconda edizione. Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre alle ore 20.00 è in scena Giornale notturno (1978-2012), testo di Jan Fabre, con Carolina Migli Bateson, dramaturg Edoardo Callegari.

 

ree

 

Giornale Notturno di Fabre è un inno visionario e disarmante, un viaggio intimo e provocatorio attraverso la sua vita, dalla giovinezza a oggi. Durante la notte, leggendo le pagine dei suoi diari, l’artista si rivede attraverso i ricordi che si mischiano come le carte di un mazzo da gioco. Discutendo con sé stesso e con la luna, passo dopo passo l’artista si trasforma, si “spella fino all’anima” e compie una metamorfosi fino a trovare, dentro di sé, una donna, una crisalide che all’arrivo dell’alba si trasforma in un insetto e al sorgere del sole si trasfigura in un’opera d’arte viva.

"La donna si fa cervo, mutando natura con l’ausilio delle stoffe che ha indosso, di braccia e mani e del chiaroscuro. La metamorfosi che chiude il capitolo sul Regno animale e lo spettacolo crea anche un nesso definitivo, per il pubblico, tra il Fabre scrittore, il Fabre drammaturgo e regista e il Fabre scultore." Floriana Conte, BeeMagazine 

Nello spettacolo vengono affrontati anche gli ultimi diari pubblicati, mai presentati prima in scena.

 

ree

 

Giornale notturno (1978-2012) 

 

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre ore 20.00

 

Testo Jan FabreCoordinatrice del progetto Miet MartensTraduzione in italiano di Franco ParisDramaturg Edoardo CallegariCon Carolina Migli BatesonMise en espace Edoardo Callegari e Carolina Migli BatesonVoice artist Anna TirelliPartiture di movimento Michela Arcelli ed Elisabetta RossiMusica e sound design Christian ScalasLighting design ed esecuzione tecnica Alessandro PigazziniSet design Svetlana Golubeva, In the Garden designFoto Mirella Verile, Rosa ArcelloniVideo Sam_Ba Samuel BatesonProduzione ChezActors per Teatro di Grazzano ViscontiIn collaborazione con PKD ApsCon il patrocinio del Comune di Vigolzone, Destinazione EmiliaCon il sostegno di Fornaroli Polymers Spa, Rotary Sant’Antonino, ChezArt, Accademia di danza Domenichino da Piacenza, TeatroTrieste34

 

 

PROMOZIONE PER LE ISCRITTE E GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

Promo biglietto singolo:12,50€ anziché 25€ inserendo il codice PROMOTEATRO Promo coppia: 2 biglietti a 20€ anziché 50€ inserendo il codice PROMOCOPPIA

 

Prenotazioni e informazioni:T. 0234532140 M. biglietteriaoutoff@gmail.com 


Seguici sui nostri social

 

Teatro Out Off via Mac Mahon 16,  Milano teatrooutoff.it | Tel. 02 34532140 | M. info@teatrooutoff.it


Commenti


bottom of page