Female Cork – L'arte relazionale di Giovanna Andreassi
- francjfaretta
- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 apr
Il riciclo può essere molto più di una pratica sostenibile: può trasformarsi in arte, in un potente strumento di riflessione sociale. Questo è l’obiettivo del progetto “Female Cork” dell'artista Giovanna Andreassi, un evento che si terrà a Verona presso la Sala Birolli il 5 e 6 aprile 2025, in collaborazione con Vault Art Consulting.

L’arte relazionale attraverso il sughero
L’opera al centro di “Female Cork” nasce dall’idea di dare nuova vita ai materiali di riciclo, in particolare ai tappi di sughero, trasformandoli in un mezzo artistico per rappresentare sé stessi e la società. Il progetto prevede la creazione di una bambola composta da tappi, un simbolo che esprime identità individuale e collettiva, riflettendo sul rapporto tra uomo e ambiente.
Ogni tappo, spesso considerato un semplice scarto, diventerà un'opera d’arte grazie alla creatività degli artisti coinvolti, invitando il pubblico a una profonda riflessione sul riuso, sull’impatto ambientale e sulla percezione del valore degli oggetti.

Chi è Giovanna Andreassi
Nata a Verona nel 1969, Giovanna Andreassi è una pittrice, fotografa, performer e scultrice**. Laureata in Atelier Direction e Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Verona, porta avanti progetti artistici focalizzati sul riuso creativo e sulla sua importanza sociale.
Uno dei suoi progetti più noti è ArtGea, un brand che trasforma oggetti dimenticati e materiali di scarto in creazioni artistiche uniche. Nel 2009, ha ottenuto il terzo premio alla Mostra-Concorso “Materiali in Arte 2009” di Verona, dedicata alle opere realizzate con materiali di recupero.
Un evento da non perdere
“Female Cork” è un'opportunità per scoprire un'arte che supera il concetto di estetica, diventando uno strumento di connessione e riflessione sociale. La mostra sarà visitabile:
- Sabato 5 aprile 2025 dalle 14:00 alle 22:00
- Domenica 6 aprile 2025 dalle 10:00 alle 19:00
L’arte può dare nuova vita anche a ciò che sembrava destinato all’oblio: questo è il messaggio di Giovanna Andreassi, un’invito a guardare il mondo con occhi nuovi.
FRANCESCO FARETTA
DIVINAZIONE MILANO SRL
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 0258310655 mob. 3925970778
コメント