top of page

ENEIDE, articolata in sei serate

  • alessandrorosica0
  • 18 mar
  • Tempo di lettura: 2 min


L’Eneide racconta la fuga da una città in fiamme per una guerra. Molti, oggi fuggono o tentano invano di fuggire da città in fiamme. L’Eneide racconta quanto poco operi la ragione nelle cose umane, mostrando l’insensatezza della guerra, racconta viaggi pericolosi di profughi per mare, naufragi, separazioni e abbandoni, lutti, errori nel tenere la rotta, errori nell’interpretazione dei segni dai quali ognuno cerca di far derivare le proprie scelte, cerca di decifrare il proprio destino. L’Eneide racconta collisioni ma anche incontri tra mondi, Oriente ed Occidente tra dialogo e conflitto. In questo scenario la diversità delle culture è all’origine della complessità del presente al punto che, ora come allora, possiamo felicemente scoprire che gli stranieri, i diversi, i senza patria siamo noi.



Traduzione Rosa Calzecchi OnestiAdattamento e interpretazione Paolo MusioSpazio sonoro/Composizione Francesca FabriziProduzione TPE - Teatro Piemonte Europa / Festival delle Colline Torinesi

 

Lettura dei 12 libri del poema Eneide di Virgilio articolata in sei serate:


Martedì 18 marzo ore 19:30 Libri 1-4: durata h 2:30

Mercoledì 19 marzo ore 19:30 Libri 5-8: durata h 1:40

Giovedì 20 marzo ore 19:30 Libri 9-12 durata h 1:30

Venerdì 21 marzo ore 19:30 Prima metà. Libri 1-6: durata h 3:35

Sabato 22 marzo ore 19:30 Seconda metà. Libri 7-12: durata h 2:15

Domenica 23 marzo ore 16:00 Lettura integrale. Libri 1-12: durata h 6




ALESSANDRO ROSICA

DIVINAZIONE MILANO SRL

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network  

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano  

Tel. 0258310655 mob. 3925970778

Comments


bottom of page