“Be My Way“ regia di Andrey Noskov. Articolo di Stefano Attuario
- francescocaprini
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Se esiste una magia nella vita, è quella di affrontare battaglie che superano ogni limite, di fronte a giudizi, pregiudizi, conflitti interiori e familiari. È la magia di mettere in gioco tutto per realizzare un sogno che solo tu riesci a vedere.Questa magia si manifesta nei momenti più inaspettati, quando il coraggio riesce a prevalere sulla paura e l'incertezza. Ogni passo verso il sogno diventa una vittoria, un atto di fede in sé stessi e nelle proprie capacità. La strada può essere tortuosa e piena di ostacoli, ma è proprio in questo viaggio che si scopre la vera forza interiore.
Mentre si avanza lungo questo percorso, si incontrano persone che condividono la stessa visione, che offrono supporto e incoraggiamento. Queste connessioni diventano ancore di speranza, legami che rafforzano la determinazione e la resilienza. Ogni sfida superata aggiunge un nuovo capitolo alla storia personale, una narrazione di crescita e trasformazione.
Alla fine, il sogno che sembrava impossibile diventa realtà, non solo per la sua realizzazione tangibile, ma per il cambiamento profondo che ha portato nella vita di chi l'ha perseguito. Questa è la vera magia: la capacità di trasformare il desiderio in realtà, di trovare bellezza e significato nel viaggio stesso.
Questa è la magia che ci incoraggia a trovare Lisa , la protagonista del nuovo film del Produttore Angelo Sconda in coo produzione con Alexander Zlatopolskiy e Diana Belova “Be My Way “ regia di Andrey Noskov , con la partecipazione straordinaria di Yan Tsapnik, Anvar Libabov, Elena Ushakova , Michael Boyarskiy and Bellis Band.
"Be my Way " è un film toccante che esplora il conflitto tra sogni personali e aspettative familiari. La storia ruota attorno a Lisa, una giovane ballerina con un talento straordinario, la cui passione per la danza viene ostacolata dal padre, un uomo d'affari molto ricco e potente. Convinto che la danza sia una carriera incerta e poco rispettabile, il padre cerca in ogni modo di dissuaderla, imponendole un percorso di vita che non le appartiene.
La pellicola si distingue per la sua narrazione emotiva e i momenti di intensa danza moderna, che catturano l’essenza della lotta interiore di Lisa. Attraverso una serie di delusioni e ostacoli, la ragazza dimostra una determinazione incrollabile, affrontando le sfide con coraggio e resilienza. Le coreografie sono spettacolari e riescono a trasmettere l'intensità delle emozioni dei personaggi. Il punto di forza del film è la crescita personale di Lisa, che impara a credere in se stessa e a perseguire il suo sogno nonostante le avversità. La performance dell'attrice protagonista è straordinaria, riuscendo a trasmettere vulnerabilità e forza in egual misura. Alla fine, quando Lisa raggiunge il suo obiettivo diventando una ballerina di fama mondiale, il padre si trova costretto ad affrontare le conseguenze delle sue scelte. La sua rassegnazione finale è un momento potente che invita alla riflessione sulle dinamiche familiari e sull'importanza di seguire i propri sogni.
"Be my Way " è un film ispiratore che celebra la perseveranza e la libertà di scegliere il proprio destino, lasciando gli spettatori con un messaggio di speranza e autenticità. Un must per gli amanti della danza e per chiunque creda nel potere dei sogni.
Buona visione a tutti i sognatori …
Articolo di Stefano Attuario
per il blog Rock Targato Italia 2025
Comments