top of page

Arte in terrazza: Rooftop Viafarini.work apre le porte a Milano

  • aliceca03
  • 8 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Settembre e ottobre 2025, sette appuntamenti tra arte, musica e convivialità nel cuore di via Marco d’Agrate


ree

Viafarini torna a essere un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Milano, trasformando la sua terrazza in un luogo d’incontro e di sperimentazione culturale. Dal 13 settembre all’11 ottobre 2025, sette appuntamenti serali animeranno lo spazio di via Marco d’Agrate 33, dalle 18.00 alle 21.00, intrecciando arte visiva, installazioni, musica, poesia e performance.


Ogni serata sarà un’occasione per conoscere artisti emergenti e affermati, condividere momenti conviviali e attivare reti territoriali che spaziano dalla sostenibilità ambientale alla ricerca artistica, dalla letteratura alla musica improvvisata. Il progetto si inserisce nel fitto calendario culturale milanese, dialogando con realtà come la Green Week del Comune di Milano, la rete di Soulfood Forestfarms, il percorso diffuso Di Studio in Studio, la piattaforma Aratea Cultura, i network di Conserere, Basti-menti, Provinciale 11 e Green Island, fino alla Giornata del Contemporaneo.


Il calendario prende il via sabato 13 settembre con la presentazione del libro d’artista DA MESSINA di Emese Kazár, Andrea Fajgerné Dudás e Viktoria Kurnicki, frutto di un viaggio sulle tracce di Antonello da Messina. Seguiranno installazioni, workshop, open mic di poesia e concerti che renderanno la terrazza di Viafarini un crocevia di linguaggi e contaminazioni creative.


Con questo ciclo di eventi, Viafarini rinnova la sua vocazione di spazio vivo e inclusivo, capace di unire arte, comunità e territorio, invitando il pubblico a scoprire il contemporaneo in un’atmosfera informale e partecipativa.


ALICE CANTU’

DIVINAZIONE MILANO SRL / ROCK TARGATO ITALIA 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network   

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano   

Tel. 0258310655 mob. 3925970778 


Commenti


bottom of page