ALDA, PAROLE AL VENTO
- Lola Manzalini_
- 28 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Le parole della poetessa Alda Merini al PACTA Salone il 3 novembre

Donatella Massimilla del CETEC cura la regia di uno spettacolo che vola sulle parole della poetessa Alda Merini, ALDA. PAROLE AL VENTO, il 3 novembre al PACTA Salone, insieme alle voci registrate delle donne recluse a San Vittore, parte della sezione Vetrina contemporanea.
Lo spettacolo del CETEC intreccia la vita e l’opera poetica di Alda Merini alle storie della compagnia diretta da Donatella Massimilla che lavora nelle carceri italiane e internazionali da diversi decenni. Un ritratto poetico di Alda Merini, dove versi, musica e immagini evocative intrecciano la sua vita con le “voci di dentro” delle donne recluse a San Vittore. Uno spettacolo che celebra la capacità della poetessa dei Navigli di trasformare dolore e follia in libertà e poesia.
La storia di Alda, ispirata all’autobiografia Alda Merini, mia madre della primogenita Emanuela Carniti, divenuta infermiera psichiatrica, si intreccia alle storie delle detenute, a quella di Sabine, trans operata, a quella di Mariangela, che da oltre quindici anni lavora con il CETEC e che, da quando è libera, traduce le poesie di Alda Merini in milanese per poi recitarle davanti alle persone che vengono a visitare la casa museo della Poetessa in via Magolfa 30.
Come epilogo alcuni testi di Franca Rame, che si è battuta per i diritti dei detenuti e per la chiusura degli ospedali psichiatrici. Le “Voci di Dentro”, che aprono invece lo spettacolo, come Prologo, sono le voci delle allieve detenute attrici nel carcere di San Vittore, registrate dal vivo e con i permessi necessari nel giardino della sezione femminile, dove inattesi colpi di vento hanno accompagnato le parole da loro scelte delle poesie di Alda Merini.
Voci che ritornano nello spettacolo, diventando un fil rouge fra il dentro e il fuori, trasformandosi in azioni incarnate dalla regista drammaturga Donatella Massimilla, anche insignita nel 2018 dell’Ambrogino d’oro per il suo impegno costante nelle carceri e nei luoghi del disagio con il teatro, dell’attrice cantante Gilberta Crispino, dell’ex-detenuta Mariangela Ginetti e della pianista cubana Yousi Fortun y Perez.
INFORMAZIONI GENERALI
Dove: PACTA SALONE via Ulisse Dini 7/A, 20142 Milano
MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230
Per informazioni e biglietti: www.pacta.org - tel. 0236503740 - mail biglietteria@pacta.org - promozione@pacta.org -ufficioscuole@pacta.org
Lola Manzalini
DIVINAZIONE MILANO SRL
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 0258310655 mob. 3925970778







Commenti