Pride 2025, la fiera nazionale dell'editoria indipendente, si terrà a Milano dal 21 al 23 marzo presso il Superstudio Maxi in Via Moncucco 35
- francjfaretta
- 20 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Il tema di quest'anno, "Danzare sull’orlo del mondo", ispirato alla scrittrice Ursula K. Le Guin, invita a riflettere sul potere trasformativo della letteratura in tempi di incertezza. La scrittura e la lettura sono presentate come atti di resistenza e rinnovamento, offrendo prospettive uniche sul mondo contemporaneo.

Il programma della fiera è ricco e variegato, con presentazioni, talk, workshop e letture. Tra gli eventi di spicco, l'apertura e la chiusura saranno segnate da reading speciali dedicati a Ursula K. Le Guin e Carla Lonzi, coinvolgendo importanti figure del panorama letterario italiano. Ogni mattina, rassegne stampa offriranno spunti di riflessione su temi attuali, con ospiti come Valentina De Poli, Ferdinando Cotugno e Cristiano De Majo. Inoltre, sessioni di meditazione e esplorazione corporea saranno guidate dallo scrittore Jonathan Bazzi e dal direttore editoriale de Il Saggiatore, Andrea Gentile.
Un momento saliente sarà la proclamazione delle dodici opere finaliste del Premio Strega Poesia, prevista per venerdì 21 marzo, seguita da un dibattito con critici e scrittori. Il Premio Italo Calvino lancerà la VII edizione della call per autori esordienti con un incontro dedicato alla narrativa breve, in programma sabato 22 marzo.
Tra le novità di quest'anno spicca il Book Pride Catalog, un progetto realizzato in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Osaka, Londra e Bucarest, volto a promuovere la traduzione di opere indipendenti italiane all'estero. L'area esterna del Superstudio Maxi sarà allestita come spazio di incontro libero per talk tematici e performance artistiche. Inoltre, il camper del Salone del Libro farà tappa a Book Pride, offrendo un format podcast esclusivo con interviste a editori e autori.

La fiera sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. I biglietti giornalieri sono disponibili al costo di 8 euro, mentre l'abbonamento per i tre giorni è acquistabile a 16 euro. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale di Book Pride.
Book Pride 2025 si preannuncia come un evento culturale di grande rilevanza, offrendo un'opportunità unica per esplorare la ricchezza dell'editoria indipendente e per riflettere sul ruolo della letteratura nel mondo contemporaneo.
FRANCESCO FARETTA
DIVINAZIONE MILANO SRL
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 0258310655 mob. 3925970778
Commentaires